12 Nov P3 CONTINUA A CRESCERE IN ITALIA CON 770.000 M2 IN GESTIONE, 200.000 M2 DI CANTIERI IN CORSO, OCCUPANCY AL 99% E 450.000 M2 PRONTI PER SVILUPPI FUTURI PER UN TOTALE DI PIU’ DI 1 MILIONE DI M2
Milano, 12 novembre 2025: Occupancy vicina al 100% e 770.000 m² in gestione: continua la crescita per P3, società specializzata in investimenti a lungo termine, sviluppo, acquisizione e gestione di immobili ad uso logistico, presente capillarmente nel Paese con nuovi progetti e 450.000 m² pronti per sviluppi futuri.
A livello globale, nonostante le continue incertezze economiche, il trend strutturale del settore logistico-immobiliare rimane solido. La capacità di P3 di mantenere tassi di occupazioni elevati e di garantire una robusta performance operativa sottolinea la resilienza e la visione strategica a lungo termine del Gruppo, che continua a rivolgere la sua attenzione alla crescita sostenibile, all’eccellenza operativa e alla gestione disciplinata del capitale per creare un valore duraturo per gli stakeholder.
P3 ITALIA, I PROGETTI
Il progetto P3 Calvenzano (BG) di oltre 25.000 m² è stato interamente locato ad un leader globale del settore. Il magazzino si trova in una posizione strategica, a soli 5 km dall’uscita dell’A35 – Caravaggio (BreBeMi), snodo chiave che collega rapidamente Brescia, Bergamo e Milano, con il capoluogo lombardo a soli 40 km di distanza.
Recentemente, inoltre, P3 ha annunciato l’avvenuta locazione del secondo magazzino all’interno del parco logistico P3 Altedo, in provincia di Bologna. P3 ha, inoltre, avviato i lavori per il terzo magazzino di 35.000 m², che sarà disponibile nel Q3 del 2026. Una location particolarmente strategica, vicino alla tangenziale di Bologna e a 2 minuti dal casello dell’autostrada A13 Bologna–Padova.
Tra gli ulteriori progetti in corso segnaliamo P3 Cittadella (PD), dove è in fase di realizzazione un magazzino logistico su un’area di 160.000 m², con GLA di 74.582 m². Il magazzino è stato interamente locato ad un operatore 3PL. Un sito dalle grandi potenzialità grazie alle sue caratteristiche peculiari di ampiezza e assoluta flessibilità, ubicato in posizione strategica – a soli 25 minuti da Verona, 30 da Padova e 40 da Treviso – beneficia dell’accesso diretto alla nuova Superstrada Pedemontana Veneta che collega Vicenza e Treviso attraverso il casello di Bassano del Grappa – a 10 minuti di distanza.
Lo scorso giugno il fondo GIANO, interamente sottoscritto da P3 e gestito da Savills Investment Management SGR S.p.A., ha acquistato un’area di oltre 50.000 m² a Castel Gabbiano (CR) per l’avvio di un nuovo sviluppo logistico di 22.000 m². Il sito si trova in una posizione altamente strategica nel cuore del sistema produttivo del Nord Italia, nelle immediate vicinanze dell’area metropolitana di Milano, con accesso diretto all’autostrada A35 (BreBeMi).
Ulteriore deal del fondo GIANO a Treviglio (BG), dove è stato annunciato l’avvio di un nuovo sviluppo logistico a seguito dell’acquisizione di un’area di 18.840 m². Ubicato nel cuore produttivo del nord Italia e adiacente all’area metropolitana di Milano, anche questo sviluppo logistico gode di un accesso diretto all’autostrada A35 (BreBeMi). Il sito dista circa 30 minuti dall’aeroporto di Milano Linate (45 km) e 35 minuti da Milano (50 km), offrendo un’eccellente accessibilità per le attività logistiche e commerciali. Si trova inoltre a soli 15 minuti dallo svincolo autostradale A4, garantendo una efficiente connettività regionale e nazionale.
Continua la partnership con ALIS – Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile, importantissima realtà associativa, che mette in connessione tra loro tutte le diverse anime del settore e mantiene un dialogo aperto e propositivo con la Pubblica Amministrazione, con l’obiettivo di valutare sinergie d’impresa e opportunità commerciali, in un confronto costante verso la definizione di una strategia condivisa di sviluppo sostenibile.
Dichiara Andrea Amoretti, Managing Director P3: “Il 2025 è stato un anno all’insegna della continuità. Abbiamo proseguito a lavorare in tutti i maggiori hub logistici del Paese, con una serie di sviluppi strategici, in alcuni casi in aree già consolidate mentre in altri in location in cui abbiamo individuato un contesto produttivo ottimale, intercettando la richiesta da parte delle aziende locali di immobili logistici adeguati e che si inseriscano armoniosamente grazie al dialogo costante con il territorio e le Pubbliche Amministrazioni.”
Dichiara Christian Motola, Head of Asset & Property Management: “Si rafforza il Team della divisione Property di P3, con l’obiettivo di continuare amigliorare il servizio offerto ai clienti. Abbiamo verticalizzato le competenze interne con un nuovo approccio che ci permette di offrire una customer experience eccellente; una leva che da sempre appartiene alla vision strategica di P3, orientata ad offrire ai clienti un’assistenza a 360 gradi in un’ampia gamma di settori.”